skip to Main Content

LEZIONI DI POESIA 2

Valutato 0 su 5
(be the first to review)

18,00 

COD: ISBN 978-88-6007-414-0 Categoria:

Descrizione

LEZIONI DI POESIA 2

il dialogo intimo tra un poeta e un suo maestro

Formato: 14×21 cm; 318 pagine

Copertina: flessibile

Rilegatura: brossura a filo refe

Il volume nasce dal ciclo di incontri Lezioni di poesia che la Scuola di Editoria ha svolto tra gennaio e marzo 2022, con l’obiettivo di portare alla luce il dialogo intimo tra dieci poeti contemporanei e un loro “maestro”. Ogni poeta ha presentato un maestro da lui scelto, ritenuto importante o fondamentale all’interno del proprio percorso umano e artistico, svelandone così il legame personale ed esclusivo che li unisce.
Come per il primo, anche per questo secondo ciclo di incontri abbiamo deciso di riunire tutte le esposizioni e farne una pubblicazione, affinché possa arrivare a chiunque la bellezza di quello che è emerso. Questi incontri hanno avuto una prima parte in forma di “lezione” e una seconda parte dialogica. Per migliorarne la lettura abbiamo deciso – in accordo con gli autori – di operare una revisione dei testi inserendo le sollecitazioni emerse nel dialogo all’interno del testo complessivo. Il taglio degli interventi è volutamente disomogeneo: abbiamo lasciato piena libertà d’esposizione nell’ambito delle tematiche scelte, senza imporre criteri specifici.

Indice del libro:

Pier Paolo Pasolini

Maria Grazia Calandrone – Pasolini: poesia e realtà

William Shakespeare

Roberto Mussapi – La poesia del teatro del mondo

Franco Fortini

Franca Mancinelli – «Di bene un attimo ci fu». Franco Fortini tra dissolvenza e resistenza

Mario Benedetti

Tommaso Di Dio – Non distrarti: parola, attenzione, eredità nella poesia di Mario Benedetti

Guido Gozzano

Beatrice Zerbini – Le due cose belle

Walt Whitman

Valerio Grutt – Contengo moltitudini. La poesia sacra e barbarica di Walt Whitman

Emily Dickinson

Gabriella Sica – Emily e gli Altri

Giovanni Raboni

Maurizio Cucchi – Raboni, l’inclusiva eleganza di un maestro

Jacques Maritain

Francesca Serragnoli – L’estetica tomista in Jacques Maritain

Charles Baudelaire

Giuseppe Conte – Mito strano e fatale

Informazioni aggiuntive

Peso 0.3 kg
Dimensioni 21 × 14 × 1.6 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Leave a customer review

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top