skip to Main Content

Avete mai pensato, amici miei, che meravigliosa
opera della creatività umana è un libro?
Corso per
Redattore editoriale
Vai al corso Calendario complessivo
delle nostre attività
Vai al calendario Romano Guardini corsi | eventi | servizi | concorsi

IN EVIDENZA

SCEGLI L’ATTIVITÀ CHE PIÙ SI ADATTA ALLE TUE ESIGENZE E PASSIONI, LASCIATI GUIDARE DA UN'ÉQUIPE DI ESPERTI DI GRANDE ESPERIENZA

Redattore Editoriale - 20a edizione

SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALLA VENTESIMA EDIZIONE DEL CORSO PER REDATTORE EDITORIALE

Che cosa fa un Redattore Editoriale? Quali conoscenze deve avere? Quali strumenti utilizza? Con chi si rapporta? E come? Come si sta evolvendo questa figura professionale? Sei interessato al mondo editoriale? Desideri costruirti una professionalità in questo ambito, avendo come obiettivo di lavorare nel settore editoriale? Questo corso potrebbe rispondere alle tue domande.

𝗠𝗼𝗱𝘂𝗹𝗼 𝟵 - 𝗦𝗖𝗨𝗢𝗟𝗔 𝗔𝗡𝗡𝗨𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗜 𝗣𝗢𝗘𝗦𝗜𝗔

𝗣𝗢𝗘𝗦𝗜𝗔 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗩𝗔

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟬 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 – 𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟭
𝗜𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮 𝗳𝗮𝗰𝗲𝗯𝗼𝗼𝗸
𝐶𝑜𝑛𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛:
Serena Becagli, curatrice indipendente di mostre e progetti per l’arte
Serena Becagli, (Firenze, 1973), vive e lavora a Signa (FI). È laureata in Fenomenologia degli Stili al DAMS di Bologna.
Lavora nella promozione, produzione e comunicazione di mostre ed eventi culturali e nella redazione e coordinamento di progetti editoriali collaborando con varie realtà, gallerie, musei e spazi indipendenti.

I mestieri dell’editoria – 15a edizione

Dialogheremo sulle varie fasi di lavorazione che conducono alla pubblicazione e promozione di un prodotto editoriale, accompagnati dalla viva voce dei professionisti del libro. Un percorso affascinante nel quale talento e professionalità, tradizione e innovazione si fondono in un obiettivo comune: l’amore per il libro, la lettura, l’editoria, la cultura […]

Scuola Annuale di poesia

Un anno insieme, un cammino per trovare la propria voce e incontrare compagni di viaggio. Conoscere la poesia contemporanea, addentrarsi nelle questioni più misteriose e spinose dello scrivere, del leggere, del fare l’esperienza della parola. Avere la possibilità di confrontarsi con chi condivide la stessa passione e con i maestri di tutti i tempi. […]

Social Media Management per l’editoria - 4a ed.

I Social Media sono diventati strumenti indispensabili anche per l’editoria. Insieme a Filippo Taddia approfondiremo l’utilizzo dei social media per l’editoria, scopriremo strumenti e segreti per usarli al meglio, mettendoci alla prova lavorando su un progetto specifico. […]

Introduzione alla grafica editoriale - 4a ed.

Cosa significa, concretamente, occuparsi della costruzione grafica di un prodotto editoriale? Questo corso si propone di voler illustrare in maniera approfondita, dal punto di vista grafico, tutte le fasi di lavorazione di un prodotto editoriale, sia per la stampa cartacea che per il web, partendo dal concept fino ad arrivare al prodotto finito […]

Pillole di editing - 14a ed.

“Pillole di editing” è un breve workshop online nel quale vogliamo mostrare concretamente il lavoro di preparazione per la stampa di un testo, intervenendo insieme ai partecipanti. Dopo una prima introduzione su cosa voglia dire fare l’editing del testo e i diversi tipi di intervento (dalla struttura, alla trama, al micro-editing), lavoreremo su due testi: un racconto breve e un saggio […]

La valutazione di un manoscritto: cos’è, come si fa e perché è utile – 9a ed.

È sufficiente essere affamati e incuriositi lettori per riuscire a valutare un testo con l’obiettivo che diventi una pubblicazione editoriale? A domanda retorica, risposta scontata: no, non è sufficiente. Durante il nostro seminario, attraverso la viva voce di un agente letterario, illustreremo cosa significhi la valutazione di un testo da parte di un’agenzia letteraria e come un’agenzia letteraria possa aiutare un autore a migliorare il proprio testo ed eventualmente a cercare per lui un editore che lo pubblichi […]

Pillole di correzione di bozze - 3a ed.

Pillole di correzione di bozze” è un breve workshop online nel quale vogliamo mostrare concretamente il lavoro di correzione di bozze di un testo, intervenendo insieme ai partecipanti. Dopo una prima introduzione su cosa voglia dire fare la correzione di bozze (utilizzo di appositi simboli, individuazione nel testo di refusi, imprecisioni e incongruenze), lavoreremo insieme su alcuni testi, in modalità laboratoriale. […]

Scuola Annuale di poesia - Ritiro Poetico

24 e 25 giugno 2023. Un fine settimana per incontrarsi dal vivo, dal sabato alle 10 alla domenica dopo pranzo. In un luogo meraviglioso, dialogheremo, ascolteremo, scriveremo e condivideremo il nostro amore per la poesia. Il ritiro è aperto a tutti: a chi scrive e magari ha anche già pubblicato, a chi semplicemente ama la poesia e vuole fare un’esperienza di ascolto, scrittura e condivisione. Clicca qui sotto per scoprire il programma!

I contratti editoriali e la gestione dei diritti – 3a ed.

Come deve essere fatto un buon contratto editoriale? Quali sono i diritti di un autore? Come deve essere fatto un buon contratto tra autore e agente?
Il corso intende fornire un’introduzione sul diritto d’autore e sulle norme che regolano i contratti di edizione. Il contratto editoriale è il documento che lega i rapporti autore/editore o autore/agente letterario; pertanto, costituisce lo strumento nel quale sono contenute e riassunte tutte le questioni fondamentali […]

Diritto d'autore e gestione dei diritti dei contenuti on line - 3a ed.

Quali foto posso utilizzare tra quelle disponibili in rete? Se scatto una fotografia con il mio telefono e la pubblico sul mio profilo Facebook, rientra automaticamente sotto la protezione del diritto d’autore? Se leggo un articolo interessante e voglio riportarne uno stralcio in un mio post, posso farlo? Posso riportare brani scritti da altri, ad esempio di un autore che mi è piaciuto tanto, sul mio sito o su un mio profilo social? […]

Concorso di poesia Niccolò Bizzarri – 3a ed.

Il Concorso di poesia Niccolò Bizzarri nasce con lo scopo di far conoscere a tutti l’esperienza di vita di Niccolò, che noi abbiamo avuto la grazia di incontrare, e di permettere ad alcuni giovani poeti di maturare nella propria passione artistica, attraverso il confronto con dei maestri. Per la terza edizione, le modalità di partecipazione sono le stesse delle precedenti e lo stesso anche il premio: due giorni di seminario con i poeti della giuria, nella splendida cornice di Villa Bardini […]

La copertina di un libro - 2a ed.

Obiettivo del corso è fornire occhi nuovi per vedere “dentro” e “dietro” le copertine dei libri, fino ad imparare a progettarle. La copertina è un elemento fondamentale del prodotto libro (sia esso cartaceo che digitale). Essa è il “portone” del libro stesso ed è sempre più un veicolo essenziale nella comunicazione del prodotto, anche attraverso i social e le piattaforme di e-commerce […]

Lavorare in ambito editoriale: sogno o realtà?

Lavorare in ambito editoriale è possibile! Non è un sogno, è una realtà. C’è però una condizione, come in qualsiasi altro lavoro: occorre essere formati, occorre avere competenze professionali coerenti con la richiesta del mercato del lavoro! Durante l’incontro di presentazione tratteremo, oltre ad alcune questioni di metodo fondamentali relative al mercato del lavoro editoriale, gli aspetti principali del corso stesso […]

Seminario gratuito Orientamento al lavoro

Desideri lavorare nel mondo editoriale? Vuoi aiuto per orientarti a trovare la strada?

Perché è così difficile orientarsi nel mondo del lavoro editoriale? Per tanti motivi; uno fra quelli più chiari ed evidenti è il fatto che il mondo del lavoro è in continuo mutamento e non sempre conosciamo le dinamiche e i processi che lo governano. Con l’aiuto di un consulente di orientamento o di materiale informativo idoneo, si possono infatti individuare le azioni più adeguate per conseguire i propri obiettivi professionali […]

LEZIONE GRATUITA - In presenza a Pisa!

Ti interessa il mondo editoriale? Desideri costruirti una professionalità in questo ambito, avendo come obiettivo di lavorare nel settore editoriale? Ti piacerebbe diventare un Redattore Editoriale?
Iscriviti e partecipa alla nostra lezione gratuita! Ti aspettiamo lunedì 26 giugno alle ore 16,00, a Pisa, presso la libreria Tornalibro, in Vicolo Quarantotti, 3 […]

Come si fa una rivista? Il lavoro dietro e dentro una rivista! - 4a ed.

Come nasce e si costruisce una rivisita? In questo breve seminario online saremo accompagnati da Nicholas Bawtree, direttore responsabile del mensile «Terra Nuova», alla scoperta di tutto il percorso che dalla progettazione porta alla realizzazione di una rivista, fino alla promozione e distribuzione […]

LEZIONE GRATUITA - In presenza a Bologna!

Ti interessa il mondo editoriale? Desideri costruirti una professionalità in questo ambito, avendo come obiettivo di lavorare nel settore editoriale? Ti piacerebbe diventare un Redattore Editoriale?
Iscriviti e partecipa alla nostra lezione gratuita! Ti aspettiamo mercoledì 28 giugno alle ore 16,00, a Bologna, presso la libreria Modo Infoshop, in via Mascarella, 24/b […]

LEZIONE GRATUITA - In presenza a Firenze e online su Zoom!

Ti interessa il mondo editoriale? Desideri costruirti una professionalità in questo ambito, avendo come obiettivo di lavorare nel settore editoriale? Ti piacerebbe diventare un Redattore Editoriale?
Iscriviti e partecipa alla nostra lezione gratuita! Ti aspettiamo lunedì 3 luglio alle ore 16,00, a Firenze, presso la nostra sede, in via di Peretola, 86 oppure online su Zoom […]

Colloqui di orientamento

Desideri lavorare nel mondo editoriale?
Vuoi aiuto per orientarti a trovare la strada?
Perché è così difficile orientarsi nel mondo del lavoro editoriale?

Siamo a disposizione per colloqui individuali di orientamento professionale, di persona o su Zoom! Se vuoi avere un colloquio di orientamento professionale gratuito, che ti aiuti a comprendere quali sono le competenze richieste e le dinamiche d’ingresso nell’ambito del mercato del lavoro editoriale oppure se vuoi verificare se le tue conoscenze/competenze attuali sono già spendibili nel settore editoriale, siamo a disposizione per un incontro individuale di persona o su Zoom.

Contattaci al numero verde 800-661838 o all’indirizzo mail info@lascuoladieditoria.net, per prendere appuntamento.

Acquista "LEZIONI DI POESIA | il dialogo intimo tra un poeta e un suo maestro"

Il volume nasce dal ciclo di incontri Lezioni di poesia che la Scuola di Editoria ha svolto tra gennaio e marzo 2021. Lezioni di poesia raccoglie il dialogo intimo tra dieci poeti contemporanei e un loro “maestro” […]

Scarica l'eBook gratuito

Vi abbiamo invitati a raccontare le vostre piccole grandi storie, vissute personalmente o semplicemente immaginate. Le storie selezionate sono state raccolte e pubblicate in un eBook che mettiamo a disposizione gratuitamente. La storia di ognuno è così diventata la storia di tutti. Buona lettura! […]

Scarica l'eBook gratuito

Vi abbiamo invitati a raccontare le vostre piccole grandi storie, vissute personalmente o semplicemente immaginate. Le storie selezionate sono state raccolte e pubblicate in un eBook che mettiamo a disposizione gratuitamente. La storia di ognuno è così diventata la storia di tutti. Buona lettura! […]

PERCHÈ UNA SCUOLA DI EDITORIA?

L’editoria italiana è viva, forte e pronta ad affrontare le sfide del prossimo futuro.

INTERESSATI AL MONDO EDITORIALE

Giovani e adulti interessati al mondo editoriale: tutto coloro che desiderano costruirsi una professionalità in questo ambito, avendo come obiettivo di lavorare in una casa editrice o collaborare con essa.

LETTORI E SCRITTORI

Lettori attenti e/o scrittori, cioè a tutti coloro che si chiedono come nasce un testo, come prende forma e perché, e che vogliono mettere alla prova il proprio talento: per esercitarsi, misurarsi con la letteratura, imparare tecniche e strumenti del mestiere; e più in generale che vogliono avvicinarsi a quella misteriosa ed affascinante dimensione comunicativa che è la scrittura.

IMPRESE E ATTIVITÀ DI SETTORE

Imprese che desiderano formare i propri dipendenti e collaboratori. L’impresa moderna è, costantemente, costretta a cambiare e adeguarsi alle trasformazioni del mercato, ma, oggi, come nel passato, sono ancora poche le persone in grado di modificare in modo significativo un’impresa.

bg-student

FORMIAMO PROFESSIONISTI COMPLETI CON UNA VISIONE GLOBALE

Se hai bisogno di altre informazioni o hai dei dubbi, non esitare a contattarci. Compila il modulo sottostante e saremo lieti di risponderti nel più breve tempo possibile.

FORMAZIONE PROFESSIONALE

I corsi di formazione professionale hanno assunto un ruolo sempre più interessante, grazie alla loro capacità di valorizzare e potenziare la propria formazione umanistica e la propria ricchezza personale, convogliandole realmente verso una professione.

CASE EDITRICI

Le case editrici cercano persone che oltre ad avere un amore per i libri e per la cultura, abbiamo delle solide basi tecniche, delle competenze professionali adeguate. Sono i motivi suddetti che ci hanno spinto ad iniziare la scuola, e ci spingono a continuarla.

CREATIVITÀ E ATTITUDINE

La nostra Scuola valorizza la creatività e le attitudini degli studenti, progettando percorsi formativi che stimolano le capacità individuali e combinando le lezioni teoriche con lo sviluppo di competenze più prettamente tecniche.

Back To Top