𝗠𝗼𝗱𝘂𝗹𝗼 𝟵 - 𝗦𝗖𝗨𝗢𝗟𝗔 𝗔𝗡𝗡𝗨𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗜 𝗣𝗢𝗘𝗦𝗜𝗔 𝗣𝗢𝗘𝗦𝗜𝗔 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗩𝗔 𝐶𝑜𝑛𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛: Serena Becagli, curatrice indipendente…
Presentazione del documentario “Scrivo ad alta voce”

SCRIVO AD ALTA VOCE
Visione del documentario e reading poetico con Roberta Dapunt
Roberta Dapunt, nel suo maso a Ciaminades, in Val Badia, ci racconta il proprio scrivere ad alta voce, percorrendo la sua fatica tra chiarezza e dubbio, tra l’aggiungere il togliere e l’infinito riscrivere.
Ci ospita nelle sue stanze, ci lascia sbirciare i fogli delle poesie appesi alla parete. Quando Roberta legge le sue poesie gli occhi si spalancano. Quanto fremito in una parola, quanto silenzio, quanta indomabile forza.
mercoledì 27 aprile dalle ore 18.00
presso Libreria Libri Liberi in Via San Gallo, 25r, Firenze
Programma
Ore 18.00 Proiezione del documentario “Scrivo ad alta voce”, regia di P.P. Giarolo e A. Dalla Palma
Ore 19.30 Aperitivo poetico
Ore 19.50 “Voce del verbo essere umano”. Reading poetico a cura di Roberta Dapunt
L’evento è gratuito; ringraziamo i due registi del documentario che ci consentono la visione a titolo gratuito.
Ci hanno solo richiesto di poter fare una piccola donazione in favore di Medici Senza Frontiere.
Per tale motivo all’evento troverete una cassetta dove – se vorrete – potrete lasciare un donazione che gireremo a Medici Senza Frontiere.
L’evento si svolgerà nel pieno rispetto della normativa e delle disposizioni anti Covid.
Per informazioni
La Scuola di Editoria
Numero Verde 800 66 18 38
info@lascuoladieditoria.net