๐จ๐ป๐ฎ ๐ฃ๐ฎ๐๐๐ฒ๐ด๐ด๐ถ๐ฎ๐๐ฎ ๐ฃ๐ผ๐ฒ๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฎ๐ฑ ๐ฎ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐๐๐ผ๐น๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐ฟ๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐๐๐๐๐ผ ๐ถ๐น ๐ฃ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐๐ฎ๐๐ฐ๐ถ๐ป๐ฒ, ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ฎ๐ด๐ป๐ฎ๐๐ถ ๐ฑ๐ฎ…
Corso online “Social Media Management per l’editoria” – 5a edizione

๐ ๐ฆ๐ผ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐น ๐ ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฎ ๐๐ผ๐ป๐ผ ๐ฑ๐ถ๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐๐ถ ๐๐๐ฟ๐๐บ๐ฒ๐ป๐๐ถ ๐ถ๐ป๐ฑ๐ถ๐๐ฝ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐ฏ๐ถ๐น๐ถ ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐นโ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ. ๐๐ป ๐ฝ๐ผ๐ฐ๐ต๐ถ ๐ฎ๐ป๐ป๐ถ ๐ถ ๐๐ผ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐น ๐๐ผ๐ป๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ณ๐ฎ๐๐๐ผ ๐ฑ๐ถ๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐๐ถ ๐๐ป ๐น๐๐ผ๐ด๐ผ ๐ฑ’๐ถ๐ป๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฟ๐ผ ๐ถ๐บ๐ฝ๐ผ๐ฟ๐๐ฎ๐ป๐๐ฒ, ๐ถ๐ป ๐ฐ๐๐ถ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ผ๐๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ป๐๐ผ๐๐ถ ๐น๐ถ๐ฏ๐ฟ๐ถ, ๐ถ๐ป๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฟ๐ฎ๐ฟ๐ป๐ฒ ๐ด๐น๐ถ ๐ฎ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ ๐ฒ ๐ด๐น๐ถ ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐๐ผ๐ฟ๐ถ. ๐๐น ๐ฟ๐ฎ๐ฝ๐ฝ๐ผ๐ฟ๐๐ผ ๐๐ฟ๐ฎ ๐น๐ฒ๐๐๐ผ๐ฟ๐ฒ, ๐ฎ๐๐๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฒ๐ฑ ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฒฬ ๐ฐ๐ฎ๐บ๐ฏ๐ถ๐ฎ๐๐ผ.
Lโeditore cerca il dialogo con i propri lettori. Gli autori si lasciano coinvolgere dai propri lettori sui social network e nei forum. Le dinamiche social stanno iniziando ad incidere in maniera importante sul sistema editoriale e lo fanno con una velocitร fino a oggi sconosciuta.
Una recente indagine di Blogmeter, presentata allโultima edizione del Salone del Libro di Torino, ha rilevato l’interesse con cui le case editrici si approcciano ai social network convinte che la via del coinvolgimento sociale รจ indispensabile per rispondere alle nuove modalitร di interazione e per essere sempre piรน vicine ai propri lettori.
Insieme a Filippo Taddia approfondiremo lโutilizzo dei social media per lโeditoria con tutti gli strumenti che possono aiutare a renderli piรน efficaci, impareremo come elaborare un piano editoriale adeguato, come aumentare le interazioni e come misurare i risultati ottenuti dalle nostre attivitร social. Scopriremo strumenti e segreti per usarli al meglio, ci metteremo alla prova lavorando su un progetto specifico.
Destinatari
- Appassionati di comunicazione e social media
- Editori/Redattori interessati ad approfondire tematiche legate allโambito comunicazione/social
- Professionisti della comunicazione interessati a specializzarsi nellโambito editoriale
- Autori interessati ad approfondire argomenti di comunicazione e social media
- Studenti interessati ad orientarsi professionalmente
Argomenti trattati
- Qual รจ lo stato dellโarte dellโutilizzo dei social in ambito editoriale?
- Come utilizzare i social per parlare ai lettori?
- Quale contenuto per quale piattaforma: l’ecosistema social, storia e differenze
- Lo storytelling: raccontare sรฉ e dei propri prodotti. Perchรฉ uno scrittore non รจ solo uno scrittore e un libro รจ molto piรน che una trama
- Parlare a un mondo disattento. La sintesi e altri doni necessari
- Autore/editore alleati nella promozione sui social?
- In che modo raccontare un titolo con contenuti interessanti?
- Come aumentare le interazioni?
- Come elaborare un piano editoriale che risponda alle esigenze della casa editrice e dell’autore?
- Come fare rete con Bookinfluencer, Bookstagramming?
- Come misurare i risultati ottenuti?
Docente
- Filippo Taddia, social media manager, digital creator, promoter editoriale (@leggoecammino)
Mi chiamo Filippo Taddia anche se nel mondo dei social sono piรน conosciuto come Leggoecammino. ร questo il nome che ho scelto nel 2018 per dare vita a un progetto social che unisse le mie passioni, i libri e la strada. Da allora, sfruttando le strategie che racconterรฒ in questo corso, ho accresciuto la mia community e ho trasformato il marchio Leggoecammino in un’opportunitร di lavoro e crescita personale, diventando prima di tutto docente alla Marcos Academy di Milano, scuola di formazione nell’ambito editoriale, e gestendo poi professionalmente insieme al mio staff ecosistemi social di case editrici, festival letterari e altri soggetti inseriti a vario titolo nel settore della cultura. Come relatore ho all’attivo decine di presentazioni in presenza e in digitale, che mi hanno visto collaborare con le principali case editrici italiane (Mondadori, Einaudi, Feltrinelli, NN, Bompiani e altre) e prendere parte a numerosi Festival su tutto il territorio nazionale (Incipit Festival, La cittร dei lettori, Testo Firenze, Cittร di Vigevano e altre). Sono papร di Alessandro, 7 anni, accanito lettore come me, e se all’apparenza questa postilla potrebbe non c’entrare nulla con il resto della presentazione credo che sia la cosa piรน importante di tutte.
Calendario e orario delle lezioni
- Mercoledรฌ 4 ottobreย 2023, dalle ore 17,30 alle ore 19,30
- Mercoledรฌ 11 ottobre 2023, dalle ore 17,30 alle ore 19,30
- Mercoledรฌ 18 ottobre 2023, dalle ore 17,30 alle ore 19,30
- Mercoledรฌ 25 ottobre 2023, dalle ore 17,30 alle ore 19,30
Informazioni e iscrizioni
- Il corso si svolgerร in modalitร a distanza, attraverso la piattaforma Zoom
- Gli incontri saranno registrati per permetterne la visione agli eventuali assenti
- Contributo per la partecipazione 150 euro
- A tutti i partecipanti verrร rilasciato un attestato di frequenza
- Scadenza delle iscrizioni 2 ottobreย 2023
Per informazioni
La Scuola di Editoria
Numero Verde 800 66 18 38
info@lascuoladieditoria.net