skip to Main Content

Corso online “La copertina di un libro” – 2a edizione

Obiettivo del corso è fornire occhi nuovi per vedere “dentro” e “dietro” le copertine dei libri, fino ad imparare a progettarle.

La copertina è un elemento fondamentale del prodotto libro (sia esso cartaceo che digitale). Essa è il “portone” del libro stesso ed è sempre più un veicolo essenziale nella comunicazione del prodotto, anche attraverso i social e le piattaforme di e-commerce.

La copertina è molto spesso il primo contatto che si ha con un libro, il più immediato e fruibile, perché ne è la parte immediatamente visibile, sia quando esso è in libreria sia quando è on line. La copertina, essendo la prima cosa che vediamo del libro, ha il potere di determinare il nostro avvicinamento o meno al libro stesso! Naturalmente non è il solo fattore a determinare la “scelta” del prodotto, ma certamente ne è uno degli ingredienti fondamentali.

La progettazione complessiva della copertina è dunque un’attività molto importante che serve a introdurre il potenziale lettore al libro, attraverso elementi grafici e testuali che hanno il potere di incuriosire e avvicinare e che per questo devono essere dosati con la giusta alchimia. L’immagine scelta deve essere adeguatamente selezionata per attrarre il lettore e al tempo stesso deve essere in linea con i contenuti del volume o della collana di cui esso fa parte.

Progettare e realizzare la copertina di un libro non è cosa semplice, ma certamente è cosa molto importante e affascinante!

Destinatari

  • Amanti dei libri
  • Appassionati di grafica e illustrazione
  • Redattori interessati a estendere le proprie competenze professionali
  • Studenti di discipline artistiche e comunicative interessati a orientarsi professionalmente
  • Grafici, illustratori, appassionati di immagine grafica e illustrata

Argomenti trattati

  • La struttura del libro e la funzione della copertina
  • Il mondo delle copertine
    Una breve panoramica storica delle copertine e delle copertine che hanno fatto storia!
    Uno sguardo a tutto tondo su copertine di vario genere e tipologia
  • Gli elementi costitutivi della copertina e il loro valore strategico
    Prima di copertina
    Quarta di copertina
    Dorso
    Bandelle
  • Il lettering
  • La scelta delle immagini e dei colori per la copertina
  • Scegliere la carta per la copertina
  • Come varia la copertina in base alla confezione e alla rilegatura del volume
    Copertina flessibile
    Copertina cartonata
    Sovraccoperta
    Lavorazioni speciali
  • Il montaggio grafico di una copertina
  • La copertina per una collana editoriale e per un progetto originale

Docente

  • Leonardo Nassini, grafico editoriale

Calendario e orario delle lezioni

  • Martedì 6 giugno 2023, dalle ore 17.30 alle ore 19.30
  • Martedì 13 giugno 2023, dalle ore 17.30 alle ore 19.30
  • Martedì 20 giugno 2023, dalle ore 17.30 alle ore 19.30
  • Martedì 27 giugno 2023, dalle ore 17.30 alle ore 19.30

Informazioni e iscrizioni

  • Il corso si svolgerà in modalità a distanza, attraverso la piattaforma Zoom
  • Il link di accesso sarà inviato per mail ai partecipanti
  • Gli incontri saranno registrati per permetterne la visione agli eventuali assenti
  • Contributo per la partecipazione 120 euro
  • A coloro che avranno partecipato agli incontri sarà rilasciato un attestato di frequenza
  • Scadenza delle iscrizioni 4 giugno 2023

Per informazioni
La Scuola di Editoria
Numero Verde 800 66 18 38
info@lascuoladieditoria.net

Back To Top