๐จ๐ป๐ฎ ๐ฃ๐ฎ๐๐๐ฒ๐ด๐ด๐ถ๐ฎ๐๐ฎ ๐ฃ๐ผ๐ฒ๐๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฎ๐ฑ ๐ฎ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐๐๐ผ๐น๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐ฟ๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐๐๐๐๐ผ ๐ถ๐น ๐ฃ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐๐ฎ๐๐ฐ๐ถ๐ป๐ฒ, ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐ฎ๐ด๐ป๐ฎ๐๐ถ ๐ฑ๐ฎ…
Seminario online “La valutazione di un manoscritto: cos’รจ, come si fa e perchรฉ รจ utile” – 10a ed.

๐๐ฎ๐ฟ ๐๐ฎ๐น๐๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐ถ๐น ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐บ๐ฎ๐ป๐ผ๐๐ฐ๐ฟ๐ถ๐๐๐ผ ๐ฒฬ ๐ถ๐บ๐ฝ๐ผ๐ฟ๐๐ฎ๐ป๐๐ถ๐๐๐ถ๐บ๐ผ!
๐๐๐ฟ๐ฎ๐ป๐๐ฒ ๐ถ๐น ๐ป๐ผ๐๐๐ฟ๐ผ ๐๐ฒ๐บ๐ถ๐ป๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ผ, ๐ฎ๐๐๐ฟ๐ฎ๐๐ฒ๐ฟ๐๐ผ ๐น๐ฎ ๐๐ถ๐๐ฎ ๐๐ผ๐ฐ๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐ป ๐ฎ๐ด๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐น๐ฒ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ผ, ๐ถ๐น๐น๐๐๐๐ฟ๐ฒ๐ฟ๐ฒ๐บ๐ผ ๐ฐ๐ผ๐๐ฎ ๐๐ถ๐ด๐ป๐ถ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ต๐ถ ๐น๐ฎ ๐๐ฎ๐น๐๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐ป ๐๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฑ๐ฎ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐ปโ๐ฎ๐ด๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ฎ ๐น๐ฒ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฒ ๐๐ปโ๐ฎ๐ด๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ฎ ๐น๐ฒ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐ฝ๐ผ๐๐๐ฎ ๐ฎ๐ถ๐๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐๐ป ๐ฎ๐๐๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ ๐บ๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ผ๐ฟ๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐ถ๐น ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฒ๐ฑ ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐๐ฎ๐น๐บ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ฎ ๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐๐ป ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐น๐ผ ๐ฝ๐๐ฏ๐ฏ๐น๐ถ๐ฐ๐ต๐ถ.
Da anni portiamo avanti unโopera di sensibilizzazione sulla valutazione dei testi. Perchรฉ? Perchรฉ abbiamo visto troppi scrittori non farlo!
E sappiamo โ per esperienza e conoscenza del mercato editoriale โ quanto sia importante invece farlo!
Destinatari
- Scrittori
- Amanti della lettura e dei libri
- Tutti coloro che vogliono comprendere meglio il lavoro di unโagenzia letteraria
Argomenti trattati
- Valorizzare รจ la parola dโordine. La cosa piรน importante, per una buona valutazione, รจ riuscire a far emergere cosa NON va nel testo, non per sminuirlo, ma perchรฉ la scheda di valutazione รจ compilata affinchรฉ lโautore la โusiโ, ne faccia tesoro. Lโautore deve partire dalle osservazioni della scheda per fare la seconda, terza, quarta o ennesima stesura del testo. Questa volta, perรฒ, guidata da una voce che โscannerizzaโ il testo e non valuta solo secondo canoni estetici o istintivi. Per questo la visione di chi viene chiamato a valutare un dattiloscritto deve essere molto ampia e volta sempre alla massima valorizzazione.
- Il contesto editoriale oggi. Perchรฉ il testo di uno scrittore diventi un buon prodotto editoriale, occorre tenere presente anche il contesto editoriale nel quale uno scrittore pone la sua proposta. La comprensione del contesto editoriale di riferimento, cioรจ cosa il mondo editoriale oggi chiede e quindi il lettore apprezza, รจ di fondamentale importanza per ogni autore. Questo รจ un contributo importante che lโagenzia letteraria potrร dare per aiutare lโautore nella valorizzazione della sua opera.
- La rappresentanza editoriale. Cosa significa per un agente rappresentare un autore? Quali sono concretamente gli strumenti e le azioni intraprese da unโagenzia letteraria nel rappresentare un autore?
Docente
- Roberto Di Pietro, Agenzia Letteraria Edelweiss
Data di svolgimento
- Sabato 21 ottobre 2023,ย dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Informazioni e iscrizioni
- L’incontro si svolgerร in modalitร a distanza, attraverso la piattaforma Zoom e sarร registrato per permetterne la visione agli eventuali assenti
- Agli iscritti sarร inviato per mail il link di accesso
- Quota di partecipazione: 30 euro
- Lโincontro sarร registrato per permetterne la visione agli eventuali assenti che ne faranno richiesta
- Scadenza iscrizioni 19 ottobreย 2023
- A tutti i partecipanti sarร rilasciato un attestato di frequenza
PER ISCRIVERTI, COMPILA IL FORM SOTTOSTANTE
Per informazioni
La Scuola di Editoria
Numero Verde 800 66 18 38
info@lascuoladieditoria.net