
Tutti siamo abituati a tenere in mano e ad avere come compagni di vita quegli splendidi “essere viventi”, come direbbe Romano Guardini, che chiamiamo “libri”.
Ma vi siete mai domandati come nasce un libro?
Come avviene che da un’idea che alberga nella testa di uno scrittore o da un progetto editoriale di un redattore o di un editore si arrivi al prodotto finito che è tra le nostre mani?
Costruire un libro è come costruire la propria casa, il mondo in cui si abita, in cui abitano i nostri pensieri, i nostri sogni, le idee di ciascuno.
La nascita di un libro è una grande avventura! E come tutte le cose importanti, richiede una gestazione lunga, ci vuole tempo, pazienza e dedizione.
Una cura e un’attenzione per il dettaglio, per questi piccoli oggetti pieni di mondo, che poco o tanto hanno cambiato e cambiano la vita.
E tutto questo non è affatto semplice.
È un processo lungo e complesso, che comprende varie fasi e coinvolge diverse persone e professionalità. E in ogni fase occorre prendere molte decisioni e tenere presente tanti fattori.
Progettazione editoriale, valutazione, editing, correzione di bozze, norme redazionali, scelta iconografica, illustrazioni, impaginazione, grafica di copertina, paratesti, testi per la promozione, testi per i social, e tanto altro ancora.
E poi i libri sono tanti, tantissimi… e molto diversi tra loro: coprono molta cultura e conoscenza umana. E ogni diversa tipologia di libro richiede attenzioni particolari…
Un’avventura ricca e sempre nuova.
Durante il seminario, partendo da alcuni prodotti concreti, mostreremo la nascita di alcuni prodotti editoriali, spiegandone tutte le varie fasi di lavorazione e i professionisti coinvolti.
Aiutati da professionisti del settore, ci inoltreremo nelle varie fasi della gestione del testo e della costruzione dell’oggetto libro, attraverso le lavorazioni del contenuto, la forma che le parole prenderanno e la costruzione di quei contenitori adeguati.
DATA
giovedì 27 ottobre 2022 dalle ore 16,00 alle ore 19,00
RELATORI
Valentina Lingria, Presidente Scuola di Editoria
Leonardo Nassini, Grafico Editoriale
Andrea Ulivi, Editore