
Le iscrizioni scadranno lunedì 18 gennaio 2021
Per partecipare occorre iscriversi online (clicca qui) e versare una quota di 120 euro (adulti) o di 60 euro (studenti Università o Scuole).
Tutti gli incontri si svolgeranno in modalità a distanza, attraverso la piattaforma Zoom (il link di accesso sarà inviato per mail agli iscritti), dalle ore 18.00 alle ore 20.00, nelle seguenti date (tutti gli incontri saranno registrati per permettere un’eventuale replica per gli assenti):
21 Gennaio FRANCESCO PETRARCA | Gian Mario Villata – “Chiare, fresche et dolci acque”.
28 Gennaio WILLIAM BUTLER YEATS | Rosita Copioli – “Tutto quello che Yeats è. Tutto quello che è stato per me”.
4 Febbraio MARIO LUZI | Davide Rondoni – “Conoscenza per ardore”.
11 Febbraio ANDREI TARKOVSKIJ | Roperta Dapunt – “Scolpire il tempo. Il mio maestro Tarkovskij”.
18 Febbraio CAMILLO SBARBARO | Daniele Mencarelli – “Per il tuo cuore fanciullo”.
25 Febbraio CRISTINA CAMPO | Isabella Leardini – “La poesia è imperdonabile”.
4 Marzo VITTORIO SERENI | Franco Buffoni – “Vittorio Sereni: da Frontiera a Stella variabile”.
11 Marzo AMELIA ROSSELLI | Maria Borio – “Variazioni, Documento, Sguardo”.
18 Marzo DAVID MARIA TUROLDO | Massimiliano Bardotti – “A me basti la gioia di cantare”.
25 Marzo FRANCO BUFFONI | Giovanna Cristina Vivinetto – “La poesia fossile custode del tempo”.
Al termine del ciclo di lezioni sarà rilasciato un attestato di partecipazione
Per informazioni
La Scuola di Editoria
Numero Verde 800 66 18 38
info@lascuoladieditoria.net
Questo sito web utilizza i cookies
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci e per analizzare il nostro traffico. Se vuoi approfondire clicca qui
Non accetto AccettoPrivacy e Cookies Policy