Obiettivo del corso è la formazione alla professione del Tecnico della gestione delle fasi di lavorazione del prodotto editoriale. Egli ha il compito di gestire le diverse fasi della lavorazione del prodotto editoriale, verificando e arricchendo, se necessario, i dati contenuti nel testo. Se necessario corregge ed interviene sull’originale dell’autore, adeguandosi ai diversi stili richiesti dal prodotto editoriale. Fra i compiti del redattore rientrano la correzione delle bozze, l’elaborazione dei titoli e dei sommari, l’elaborazione delle didascalie, la scelta iconografica. La sua figura professionale trova naturale collocazione nelle case editrici, redazioni di riviste, divisioni editoriali di enti pubblici e privati, uffici stampa e in generale nel settore editoriale tradizionale e web, con buone opportunità di mobilità interna e di sviluppo professionale. Il livello più immediato di crescita è il Capo redattore o il Responsabile di redazione.
I Corsi
- Redattore Editoriale 2012-13
- Grafico Editoriale 2012
- Ufficio Stampa
- Social Media Manager 2013
- Realizzare eBook in formato ePub e Mobi
- Tecniche redazionali
- Redattore editoriale 2013-14
- Grafico editoriale e pubblicitario 2013-14
- Strategie di comunicazione e marketing per prodotti/servizi culturali 2013
- Farsi un sito utilizzando WordPress: seminario gratuito
- Seminario su WordPress
- Redattore editoriale 2014/2015
- Redattore editoriale 2015/2016 – XII edizione
- Redattore editoriale XV | 2018-2019
- Redattore editoriale 2016/2017 – XIII edizione
- Redattore editoriale 2017/2018 – XIV edizione
- I Mestieri dell’editoria XIII | 13 e 20 aprile
- Redattore editoriale XVI | 2019-2020
- Redattore editoriale XVII | 2020-2021
Articoli recenti
Login