Obiettivo del corso è la trasmissione delle competenze relative alla professione del Grafico editoriale. Egli progetta il menabò (gabbia grafica) ed elabora, su supporto informatico e/o cartaceo, le immagini, i testi e materiali editoriali che riceve dal redattore o dal capo redattore. È un creativo che comunica con le immagini – anche ideandole e realizzandole in modo originale ed autonomo - e collabora con la redazione alla costruzione delle pagine, scegliendo le fotografie e i grafici da inserire nel progetto. Le opportunità di impiego sono molto diversificate e vanno dalle redazioni di periodici alle agenzie pubblicitarie, dai service editoriali alle case editrici tradizionali e multimediali, dall’impiego come amministratore di siti web ai servizi di standistica fino ad arrivare al mondo del fumetto.
I Corsi
- Redattore Editoriale 2012-13
- Grafico Editoriale 2012
- Ufficio Stampa
- Social Media Manager 2013
- Realizzare eBook in formato ePub e Mobi
- Tecniche redazionali
- Redattore editoriale 2013-14
- Grafico editoriale e pubblicitario 2013-14
- Strategie di comunicazione e marketing per prodotti/servizi culturali 2013
- Farsi un sito utilizzando WordPress: seminario gratuito
- Seminario su WordPress
- Redattore editoriale 2014/2015
- Redattore editoriale 2015/2016 – XII edizione
- Redattore editoriale XV | 2018-2019
- Redattore editoriale 2016/2017 – XIII edizione
- Redattore editoriale 2017/2018 – XIV edizione
- I Mestieri dell’editoria XIII | 13 e 20 aprile
Articoli recenti
- Lezione gratuita per Redattore editoriale 21 aprile 2018 20 marzo 2018
- William Congdon. Un occhio e un cuore nuovo 20 marzo 2018
- Corso per Redattore editoriale 14 marzo 2018
Login